Pagina Personale Docente

Prof. Godfrey Mwansa

Il docente insegna presso
  • Istituto Teologico San Pietro - Filosofia - Baccalaureato in filosofia (I ciclo) (Docente invitato)
Orario di ricevimento:
Email: mcgodfrey1@yahoo.it
MODIFICA
pubblica foto
Orario di ricevimento
Contatti
Sito web
Email
Cellulare
Cercapersone
Telefono
Fax
Centralino
Facebook
Twitter
Google+
Telefono Residenza
Telefono Domicilio
Telefono Ufficio
Telefono Comunità
Telefono Convento
Telefono Parrocchia
Telefono Seminario
Fax Residenza
Fax Domicilio
Fax Ufficio
Fax Comunità
Fax Convento
Fax Parrocchia
Fax Seminario
Centralino Residenza
Centralino Domicilio
Centralino Ufficio
Centralino Comunità
Centralino Convento
Centralino Parrocchia
Centralino Seminario
Email
pubblico
Cellulare
pubblico
Curriculum
Data di nascita: 1987 
Paese di nascita: Kalulushi, Zambia 

Ordinato sacerdote - per la diocesi di Viterbo il 17/03/20 

Formazione umana e spirituale
Seminario diocesano "Santa Maria della Quercia" di Viterbo.


FORMAZIONE ACCADEMICA

2010-2013: Baccalaureato in Filosofia: 
Istituto Teologico "San Pietro" Aggregato al Pontificio Ateneo S. Anselmo - Roma.

2013-2016: Baccalaureato in Teologia: 
Istituto teologico "San Pietro" (Viterbo) Aggregato al Pontificio Ateneo S. Anselmo - Roma.

2016-2018: Licenza in filosofia: 
Specializzazione: Filosofia teoretica, 
Titolo della tesi: Il soggetto etico in Emmanuel Levinas, 
Giorno di discussione: 13/02/2019,
Pontificia Università Gregoriana - Roma.

2024 - Dottore in filosofia 
Tesi: On personal identity and narrative identity: Between Ricoeur and Locke, 
Pontificia Università Gregoriana – Roma.

2024 - Dottorando in Teologia fondamentale
Tesi: La fede alla prova della scienza in J. Ratzinger:  Tra sistematicità e paradosso
Pontificia Università Gregoriana – Roma.

POSIZIONE ACCADEMICA E INCARICHI DI INSEGNAMENTO 
Senatore: Pontificia Università Gregoriana, Roma (2017/2018) 
Docente di filosofia: Istituto Filosofico Teologico San Pietro di Viterbo dal 2018. Corsi: Introduzione al cristianesimo, Filosofia della scienza, Fenomenologia della religione (da 2018). 
Servizio di tutoraggio: Facoltà di filosofia, Pontificia Università Gregoriana, Roma (2020/2021). 

Gruppi di ricerca
Philosophy as a way of life
Facoltà di filosofia, Pontificia Università Gregoriana, Roma, 
https://www.unigre.it/it/filosofia/attivita-e-ricerca/gruppi-di-ricerca/philosophy-as-a-way-of-life/ (aggiornato: 17/06/2021)

PRINCIPALI AREE E AUTORI D’INTERESSE 
 • Temi e problemi nella Filosofia della dell’età moderna
 • Antropologia filosofica,
 • Filosofia della mente e psicologia,
 • Filosofia della conoscenza e della scienza,
 • Filosofia del linguaggio, Semiotica del testo ed ermeneutica,
 • logica e metafisica. 

 Autori d’interesse: Platone, Aristotele, Agostino, Descartes, Spinoza, Pascal, Locke, Berkeley, Leibnitz, Hume, Kant, Wittgenstein, Popper, Kuhn, Heidegger, Ricoeur, 
Joseph Ratzinger (Benedetto XVI).

LINGUE EUROPEE 
 - Inglese, 
 - Italiano, 
 - Francese C1: Presso Institut Catholique de Paris - Parigi 2020-2025,
 - Spagnolo.

Allegati
Altre attività, ricerca e collaborazioni
Gruppo di ricerca: Philosophy as a way of life,
Facoltà di filosofia, Pontificia Università Gregoriana, Roma,
https://www.unigre.it/it/filosofia/attivita-e-ricerca/gruppi-di-ricerca/philosophy-as-a-way-of-life/ (aggiornato: 17/06/2021)

ESPERIENZE PASTORALI E SOCIALI 
Viceparroco presso: Parrocchia S. Barbara V.M. Viterbo (2018-2023) 
 Assistente scout (Viterbo II) dal 2018 al 2023.
Amministratore parrocchiale: Parrocchia S. Maria Assunta in Cielo, Bomarzo (da 2023). 
Allegati
Principali pubblicazioni
Allegati
Altre informazioni

Allegati